Una serie di webinar dedicati all'approfondimento dei temi trattati nel corso base di lettura espressiva
CourseBy Mettiamoci la Voce
È bene conoscere sia dal punto di vista del suono sia per le connessioni con la sfera emotiva
CourseBy Maria Grazia Tirasso
Impara a leggere ad alta voce con il nostro metodo AD-AGIO
CourseBy Mettiamoci la Voce
Scopriamo come funziona l'orecchio e come i suoni vengono catturati dal mondo esterno e trasmessi al cervello.
CourseBy Mettiamoci la Voce
In questo contenuto esploriamo i diversi tipi di microfoni per registrare audiolibri e narrazioni audio in genere: dai condensatori ai dinamici, con prove pratiche e consigli per ottenere il miglior suono possibile. Rispondiamo alle domande più comuni su antipop, rumori di bocca, impostazioni e igiene del microfono. Perfetto per chi vuole migliorare la qualità delle proprie registrazioni e scegliere l’attrezzatura più adatta! Realizzato in collaborazione con Roberto Vigo e Gabriele Ruggeri di ZeroDieci studio (non avevamo tutti questi bellissimi microfoni in casa 😅
CourseBy Sandro Ghini
Dal micro al macro scopriremo come si costruisce la musicalità della voce parlata.
CourseBy Mettiamoci la Voce
Un seminario sui diritti d'autore relativi al cosa si può leggere e come in rete
CourseBy Mettiamoci la Voce
CourseBy Valentina Ferraro
Lo scheletro delle storie è un elemento importante da conoscere sia per chi scrive che per chi legge ad alta voce. Mettiamoci in viaggio con Ilaria Boero e scopriamo le tappe di tutti gli eroi.
CourseBy Ilaria Boero
Scopriremo su cosa si fonda la musicalità della nostra voce, in particolare per leggere a voce alta.
CourseBy Mettiamoci la Voce
Consigli e suggerimenti per tenere in salute il nostro strumento di comunicazione principale.
CourseBy Elena Bizzotto
Maria Grazia ci aiuta a comprendere la gestione dello spazio interno ed esterno della voce, nella lettura e nella performance.
CourseBy Maria Grazia Tirasso
Quali sono le figure retoriche da conoscere per utilizzarle al meglio sia nella vita quotidiana che in una lettura
CourseBy Mettiamoci la Voce
Leggere e recitare non sono la stessa cosa, scopri le caratteristiche di uno e dell'altro.
CourseBy Mettiamoci la Voce
In questo corso impariamo ad affrontare la lettura della poesia attraverso 9 autori rappresentativi del loro tempo.
CourseBy Mettiamoci la Voce
I testi da leggere per la radio: fai sentire la tua voce :)
CourseBy Sandro Ghini
Bundle
La differenza tra giudicare e valutare
CourseBy Mettiamoci la Voce
CourseBy Maria Grazia Tirasso
CourseBy Sandro Ghini
CourseBy Valentina Ferraro
In questo video scopriamo antiche radici dell'arte retorica attraverso la retorica ciceroniana.
CourseBy Mettiamoci la Voce
Che tu sia l'intervistato o l'intervistatore niente paura, qui troverai le principali linee guida per affrontare al meglio un'intervista.
CourseBy Mettiamoci la Voce
La voce è una ma i suoi usi sono tanti. Scopriamo cosa accomuna e cosa distingue la voce che canta dalla voce che parla
CourseBy Mettiamoci la Voce
CourseBy Sandro Ghini
Bundle
I replay dei webinar di Mettiamoci la Voce
CourseBy Sandro Ghini